Al lupo al lupo
01.10.2013 11:57E' da un pò che non guardo più il dito, ma mi sforzo di capire la direzione in cui il dito punta.
Il mondo finanziario è puro spettatore: nulla può fare in questa vicenda. Le paure, però, si amplificano nettamente se si pensa che questo 'stallo' che ha portato allo shutdown potrebbe replicarsi tra circa due settimane. Il 17 ottobre, infatti, senza un accordo tra democratici e repubblicani sull'innalzamento del tetto del debito federale, gli Stati Uniti rischiano uno 'storico' default: se ciò avvenisse, assisteremmo alla contemporanea 'morte' della politica, della democrazia e dell'economia tutta del Paese a stelle e strisce. |
fonte: it.ibtimes.com |
Pochi istanti dopo l'ufficialità dello shutdown, Mr. Obama si è rivolto direttamente alle sue truppe militari con un videomessaggio che spiegava come "Voi e le vostre famiglie meritate molto meglio delle disfunzioni che abbiamo visto al Congresso". Tradotto: i militari non verranno colpiti in alcun modo dai tagli del fresco shutdown. |
fonte: it.ibtimes.com |
E da questi spezzoni, che ho estratto da "International Business Time" (quotidiano che sembrerebbe fare parte della sfera di influenza di Casaleggio e M5S), il dito sembra puntare dritto al Default.
Un avvocato su youtube pubblica un video il 20 Agosto, dicendo che circolano voci nell'ambiente militare che si sta preparando qualcosa di grosso:
Naturalmente, tutti noi, siamo sicuri che Republicani e Democratici non siano sciocchi ed alla fine l'accordo lo troveranno. Ma se il dibattito reale fosse un altro? E quello che emerge dai dibattiti americani fosse solo compatibile con il frame di sottofondo intercettato dai media e dai politici?
Io, di frames compatibili con il dibattito americano, ne ho trovati alcuni che mettono al centro della faccenda la FED e le oligarchie attaccate al suo ciuccio. (vai in "Il tranello di obama")
Io le dita le incrocio. Ma qualcosa mi dice che questa volta, questo "al lupo al lupo", a differenza degli altri, ha tutta l'aria di essere serio. Ma troppi "al lupo al lupo" precedenti hanno inibito la nostra capacità di individuare il pericolo.
Sto scrivendo a caldo, e visti i tempi, non è il caso.